06.06.2025: LIBERTY E ART DECO’ – DIFFERENZE
Un viaggio attraverso l’arte e l’architettura attende il pubblico udinese. L’evento “Liberty e Art Déco – Differenze”, curato dalla relatrice Elisabetta Pozzetto, si terrà alle 18:30 presso NIDUH, lo spazio culturale situato in via Bezzecca 73. L’incontro propone un’analisi approfondita delle connessioni e delle distinzioni tra Liberty e l’Art Déco.
23.05.2025: La Calunnia di Botticelli: Una Moderna Psicomachia
ON ART presenta un incontro dedicato a uno dei capolavori più enigmatici del Rinascimento italiano: La Calunnia di Apelle di Sandro Botticelli. L’appuntamento vedrà protagoniste Roberta Costantini e Monica Delfabro, che guideranno il pubblico alla scoperta dei significati nascosti di questa straordinaria opera. Un’allegoria senza tempo La Calunnia di Apelle
28.03.2025: Arte e Poesia
Venerdì 28 marzo alle ore 18 un incontro letterario-artistico presso lo Spazio NIDUH di Udine In occasione del Mese della Poesia, lo Spazio Niduh ospiterà venerdì 28 marzo alle ore 18.00 l’evento “Arte e Poesia”, un’iniziativa culturale che celebra il dialogo creativo tra grandi artisti e poeti del Novecento. Durante l’incontro, che
13.03.2025 Identità e Gemello Digitale con Damiano Cantone
Come le nuove tecnologie stanno rimodellando la nostra stessa essenza? Concetti un tempo intrisi di intimità e profondamente radicati, come ‘comunità’ o ‘amico’, sono ora immersi in un universo digitale che ne ridefinisce incessantemente i confini. Tuttavia, la trasformazione più radicale concerne il modo in cui ci sforziamo di narrare
14.02.2025: Rileggere Caterina Percoto, con Elisabetta Pozzetto
Uno sguardo contemporaneo all’eredità di un’autrice che ha saputo raccontare il Friuli in tutta la sua complessità, dai paesaggi alle contraddizioni sociali, con particolare attenzione alla voce degli ultimi. È questa la proposta del volume “Rileggere Caterina Percoto oggi. Scritture e riscritture dall’Ottocento a Pier Paolo Pasolini e oltre“, pubblicato
31.01.2025: L’Arte di invecchiare, un percorso tra letteratura classica e iconografia
“Invecchiare bene è un’arte”: non è solo un detto popolare, ma una riflessione che attraversa millenni di cultura occidentale. Il 31 gennaio alle 18.00, presso il NIDUH di Udine, le docenti Monica Delfabro e Roberta Costantini esploreranno il tema della vecchiaia attraverso un dialogo interdisciplinare tra letteratura classica e storia
Commenti recenti