Pasolini e i disegni della Laguna di Grado
a cura di e con Francesca Agostinelli La mostra al Centro studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa è la prima interamente dedicata ai disegni che Pasolini realizzò nella Laguna di Grado. Grazie alla presenza di un nucleo di opere inedite, rappresenta lo sguardo più compiuto sino ad oggi su questa
La Forma dell’Infinito con Don Geretti
Visita guidata speciale il 5 marzo 2022 a Casa Cavazzini per la mostra ‘La forma dell’infinito‘: sarà Don Alessio Geretti ad accompagnare i soci On Art. Per diventare socio On Art premere qui
VIDEO IN PERIODO COVID
Di Gino Colla Il giorno 09 gennaio 2021 è stato diffuso un doppio video di Isabella e Tiziana Pers. Il video di Isabella, Toni and the Ark, rappresenta l’asino salvato dall’artista (Toni) che gira intorno a un’arca dove vi sono oggetti (in particolare annaffiatoi). E’ interessante l’idea di uno spazio
IL DIRITTO ALL’AUTOBIOGRAFIA
Di Francesca Cerno “La scrittura autobiografica è la scrittura più coraggiosa e spudorata che ci sia. Chiunque ha il diritto di raccontare la propria storia, a se stessi e a chi vuole ascoltare. Per dire che abbiamo vissuto, abbiamo attraversato il fuoco e abbiamo ancora questa scintilla intatta. E vogliamo raccontarla.”
ADE
Di Chiara Filipponi Tra arte e mitologia Per l’appuntamento di questo mese con le divinità dell’antica Grecia, abbiamo pensato di parlarvi di Ade, il dio degli Inferi, di tutto ciò che è ultramondano e afferente alla morte, perfetto contraltare al protagonista dello scorso mese, Apollo, il quale, al contrario, rappresentava
APOLLO
Di Chiara Filipponi Tra arte e mitologia In occasione delle festività natalizie, abbiamo pensato di dedicare la newsletter di questo mese ad Apollo, per i greci dio delle arti, della musica, dell’ispirazione profetica, delle scienze, in particolare quelle mediche, ma anche il dio del sole. Il culto di Apollo fu
L’ARTE NEL LOCK DOWN: TUTTO CHIUSO?
Di Gino Colla In questi giorni dove si discute ancora come muoversi a Natale e dintorni, a nessuno dei potenti interessa cosa sta succedendo all’arte. Intendiamo arte figurativa, ma poco cambia per la scrittura o per la musica. Forse un’eccezione è La Scala, che ha trasmesso in diretta TV il
OLTRE LA FRAGILITÀ L’IMPRESA DELLA RI-NASCITA SOSTENIBILE
Di Gianna Ganis Un libro per riflettere Antonio Calabrò è un illuminato giornalista e scrittore, profondo studioso della Cultura d’impresa, presidente di Museimpresa Associazione che raccoglie numerosi esempi di musei e archivi aziendali d’eccellenza del nostro Paese Di seguito riportiamo alcune sue riflessioni come anticipazioni del suo prossimo libro “OLTRE
LA FORZA DELLA SCRITTURA (FEMMINILE)
Di Francesca Cerno «Nessun vascello c’è che come un libro / possa portarci in contrade lontane / né corsiere che superi la pagina / d’una poesia al galoppo – Questo viaggio può farlo anche il più povero / senza pagare nulla – / tant’è frugale il carro che trasporta / l’anima
DISTRUGGETE QUELLA TOVAGLIA!
Di Marina Isaia I CASI GIUDIZIARI NEL MONDO DELL’ARTE Il presidente della sezione specializzata in marchi e brevetti del Tribunale di Milano, Dott. Claudio Marangoni, in via cautelare ed urgente, ha inibito a Coin, grandi magazzini, di ulteriormente produrre o commercializzare la tovaglia denominata “Twill”, in tutte le sue varianti dimensionali
Commenti recenti